Oltre a ribadire l’importanza di applicare delle zanzariere ai propri serramenti, sia per proteggersi dalle zanzare e dagli insetti che arrivano con i primi caldi, sia per permettere in ogni caso un ricircolo d’aria nella casa, è importante parlare anche della loro pulizia e manutenzione per garantire a pieno la loro efficacia.
Pulizia e manutenzione delle vostre zanzariere
La frequenza con cui andrebbe effettuata la manutenzione delle zanzariere dipende naturalmente dall’esposizione dei serramenti, dal clima in cui si vive e dalla tipologia di abitazione: una villa con giardino o una casa in campagna, necessiterà ovviamente di più cure rispetto ad un appartamento in città. In ogni caso si consiglia di effettuarla minimo ad ogni cambio stagione e di controllarne sempre lo stato.
Un rimedio casalingo, molto efficace e sicuro per pulire le maglie della zanzariera, è munirsi di una spugna, acqua e saponeper i piatti con i quali lavare delicatamente le maglie della rete, che andranno successivamente ber risciacquate e asciugate con un panno da entrambi i lati. Il consiglio è di collocare alla base della zanzariera dei fogli di carta assorbente e fare attenzione ad asciugare bene anche le guide nel caso del modello scorrevole. Se la spugna non dovesse essere sufficiente a togliere i residui, si può utilizzare una spazzola a setole morbide ( come quella per le scarpe per intenderci) o uno spazzolino, per poi eseguire la stessa procedura di risciacquo. Un altro metodo è il sapone secco spray, più veloce e meno impegnativo, ma consigliato solo in caso non ci sia sporco eccessivo.
Oltre alla pulizia a fondo con acqua e sapone, si può provvedere alla manutenzione spolverando la rete e le guide e lubrificando periodicamente le guide stesse e gli elementi di apertura e chiusura, per garantire uno scorrimento completo e duraturo nel tempo.
Si consiglia invece di non utilizzare mai prodotti troppo aggressivi o sgrassatori, e soprattutto di non ricorrere ad aria o acqua compressa per la pulizia della rete, in quanto l’eccessiva pressione potrebbe allargare le maglie e compromettere la loro funzionalità.
La manutenzione degli specialisti
Se tuttavia possedete molte zanzariere, e non siete sicuri della procedura di manutenzione, potete sempre rivolgervi per una pulizia più profonda a specialisti del settore che sapranno come aiutarvi e come prendersi cura delle protezioni dei vostri serramenti.