Uno degli aspetti positivi di possedere uno spazio esterno nella propria abitazione, è sicuramente quello di poterci rilassare all’aria aperta durante la bella stagione. Ma non sempre sfruttiamo questo spazio come dovremmo, soprattutto a causa dei fenomeni atmosferici che non possiamo prevedere, come l’eccessivo sole durante le ore più calde o le improvvise piogge estive, per non parlare poi del periodo autunnale ed invernale che ci costringe a stare dentro casa. Ci sono tuttavia delle ottime soluzioni per godere a pieno del nostro spazio esterno in qualunque periodo dell’anno, e senza preoccuparci del tempo o di rovinare l’aspetto estetico del giardino; stiamo parlando delle pergotendee dei loro numerosi vantaggi.
I vantaggi delle pergotende
Per chi non sa esattamente di cosa si tratti, la pergotenda è una struttura particolare che è a metà strada tra un classico pergolatoe una tenda da sole, ma che a differenza di queste due unisce in un unico prodotto una grande funzionalità e un aspetto estetico rifinito e sempre più moderno. La pergotenda nasce per sfruttare a pieno gli spazi esternisia nella stagione estiva che invernale, ed è dotata di una struttura solida di pergolato, che può essere di legno o alluminio, e coperta da teli retrattili collocati sul “tetto” della struttura (o anche verticali) e disponibili in diversi materiali. Il primo vantaggio è sicuramente la loro grande funzionalità e resistenza che ci permette di riparare gli spazi esterni. Parliamo infatti di una struttura robusta che possiamo montare secondo le nostre esigenze e secondo l’estetica della nostra abitazione, e disponibile in diverse tipologie di materiali capaci di sopportare qualunque agente atmosferico. Un altro aspetto importante di questa struttura è la sua grande versatilità e il suo design. È possibile infatti montare un modello su misura studiato in base alle proprie esigenze e ai propri gusti, e scegliere tra i numerosi accessori e materiali disponibili per rendere la sua funzionalità anche esteticamente gradevole: come ad esempio tende ignifughe; tessuti leggeri o più pesanti in base alla quantità di luce che desideriamo; tende laterali in pvc avvolgibili per creare un ambiente riparato; pavimentazione; illuminazione o impianto audio. E ancora una ringhiera di protezione, se la struttura è montata su un terreno in pendenza e tende elettriche da aprire e chiudere velocemente tramite telecomando. Altro aspetto importante è la manutenzione minima, grazie infatti alla resistenza dei loro materiali non richiedono un impegno eccessivo se non quello, per le strutture in legno, di passare l’impregnante due volte l’anno, e giusto qualche controllo dello stato delle tende per quelle in alluminio. Infine a livello burocratico, la pergotenda non necessita di permessi particolari per essere montata in quando non modifica la destinazione d’uso degli spazi esterni ed è facilmente e rapidamente rimovibile.